info@gymoplan.it

Testimonianze

PRIMA

A tutte le donne – Leggete con attenzione!

E’ facile ascoltare donne in palestra, dire:

  • I pesi ingrossano…
  • si dimagrisce solo correndo…
  • i glutei si rassodano con esercizi a corpo libero…
  • non faccio pesi perché non voglio diventare grossa

 

Sono frasi veramente ridicole. Il gluteo è il muscolo più forte del corpo umano, perché dovremmo allenarlo senza carico?
La diffusa paura che allenandosi con i pesi si possa ottenere in brevi periodi uno sviluppo muscolare eccessivo è fondamentalmente senza senso. Gli esercizi con i pesi liberi, per quanto pesanti essi siano, non vi faranno mai diventare una culturista. E’ fisiologicamente impossibile.
Al contrario, gli effetti positivi ottenibili dall’allenamento con i pesi sono numerosi e documentati.
Prima di tutto otterrete una figura più snella e tonica in quanto il muscolo è molto meno voluminoso del grasso.

Avere più muscoli non migliorerà solamente il rapporto muscolo-grasso, ma contribuirà anche allo smaltimento del grasso stesso. Aumentando la vostra massa magra aumenterete il vostro metabolismo basale, cioè brucerete più calorie anche quando dormite o siete al lavoro. Per esempio acquisendo 2 kg di muscoli si consumeranno circa 50 Kcal in più al giorno.
Allenandovi con i pesi aumenterete il vostro trofismo osseo con una conseguente azione preventiva sull’eventuale comparsa di osteoporosi.

Se dovessi chiedere a voi donne: ”quale periodo della vita ti sei sentita più in forma? mi risponderete tutte, “durante i mitici 20 anni…”, quando cioè la vostra massa muscolare e i livelli ormonali sono al massimo. Se vi allenate ad alta intensità muscoli e livelli ormonali tenderanno ad aumentare

È possibile avere 20 anni, per molti anni!

Donne e Squat

DOPO

PRIMA

Mi piace curiosare tra gli scaffali dei supermercati, sempre alla ricerca di alimenti che possano soddisfare i bisogni dei più esigenti.

Un alimento fantastico a mio avviso è lo YOGURT GRECO MAGRO.

Attenzione, dovete prendere quello magro e non quello intero, che è ricco di grassi.

Perché è fantastico questo alimento? Facile, ha valori nutrizionali ottimali per chi si allena, un buon apporto di proteine (9 g), una giusta quantità di carboidrati (4 g) e 0 grassi. Mediamente 100 g di prodotto apportano 52 kcal.

Le confezioni sono da 150 g, ideali come spuntino, magari abbinandoci uno o due frutti di stagione.

Yogurt Greco

DOPO

PRIMA

Come possiamo eliminare il colesterolo?

l’esercizio fisico è l’arma più efficace contro gli alti valori nel sangue di questo lipide e il nemico numero uno è la sedentarietà.
La lotta alla ipercolesterolemia non può prescindere da un corretto stile di vita, che prevede:

  • astensione dal fumo
  • la perdita di peso se necessario
  • qualche ritocco al regime alimentare

ma soprattutto tanto esercizio fisico.
Ma come allenarsi?
Per riuscire ad avere benefici ci si dovrà allenare almeno mezz’ora al giorno ad un’intensità moderata, come ad esempio

  • camminare a passo sostenuto (4/5 km/h),
  • usare la cyclette da camera o il tapis roulant
  • nuotare in scioltezza

Recenti studi, inoltre, suggeriscono l’abbinamento tra l’attività aerobica e l’utilizzo di esercizi di resistenza con manubri o elastici.
L’importante è, anche in questo caso, il consiglio di un bravo Trainer.

Uccidiamo il colesterolo

DOPO

PRIMA

La prima colazione è il pasto più importante del giorno, quello che ci permette di affrontare una giornata in forma e con il minimo stress possibile.
Questo perché appena svegli i nostri livelli di zucchero nel sangue si abbassano e c’è bisogno di un apporto di glucosio che li rimetta in sesto. Senza gli zuccheri necessari infatti potremmo facilmente avere sentori di stanchezza, spossatezza e irritabilità.
Per ovviare a queste situazione vi basterà fare una colazione sana e nutriente, fatta con calma visto che se non mettiamo fretta all’organismo gli arriverà il messaggio di tranquillità così che tensione e stress non facciano parte della nostra giornata.

Appena svegli, specie se veniamo da un lungo digiuno notturno, è importante mangiare cibi contenenti molte PROTEINE che il nostro organismo utilizzerà evitando di catabolizzare i tessuti muscolari in caso di necessità. Se siete amanti del latte è bene che utilizziate quelli scremati, anche solo parzialmente. Il latte di soia è anche un’ottima alternativa, soprattutto per chi ha intolleranze alimentari.

Durante le colazione bisogna mangiare carboidrati complessi che possono andare dai fiocchi d’avena ai muesli non zuccherati, per i più salutisti, fino a fette biscottate, gallette di riso, biscotti normali o di farro. Questi possono essere accompagnati da zuccheri come il miele.
A colazione è indicato inoltre mangiare frutta fresca che apporta energia, vitamine e fibre. Anche la frutta secca, ricca di antiossidanti. Cercate, durante la colazione, di mangiare sempre un pugno di frutta secca. Provate ad utilizzare un po’ di cannella sui fiocchi d’avena o sui cereali, o su una mela o fetta d’ananas. Questa migliora il trasporto del glucosio alle cellule, facendo così rimanere alti i livelli energetici.

Il caffè, per quanto in molti non riescono a farne a meno, dovrebbe essere evitato o tolto visto che contiene caffeina che produce l’aumento di cortisolo, l’ormone dello stress. In questo modo il nostro battito cardiaco aumenta insieme alla pressione sanguigna, e il nostro corpo consumerà più energia. Saremo più soggetti ad attacchi di fame che ci porterà a mangiare cose dolci. In definitiva, meglio se decaffeinato.

L’importanza di una buona colazione

DOPO